Pantone Living Coral, il cui codice è il 16-1546, è il colore dell’anno. Si tratta di un’autentica tonalità corallina, naturale e che ha un sottotono dorato quasi impercettibile ma presente, energizzante e luminoso. Living Coral è una nuance di impatto per arricchire la casa di personalità e fascino. Ecco i possibili abbinamenti facili da replicare in qualsiasi stanza della casa.
Living Coral con il blu e il celeste
La tonalità corallo di Pantone è perfetta in abbinamento alle nuance del blu, dell’azzurro e del celeste. In questa combinazione i colori più scuri troveranno nuova vitalità e l’ambiente diverrà più fresco, vivace e accogliente, conviviale e allegro. Mentre abbinando il corallo alle nuance più chiare, si creerà un’armonia d’insieme unica, rasserenante e perfetta ad esempio per le stanze da letto o per lo studio e per il resto della casa durante i mesi più caldi.
Questo abbinamento suggerisce freschezza, dà energia ed è defaticante per la mente. Per enfatizzare maggiormente questa effervescenza si possono prediligere tessuti naturali e freschi come il lino, il cotone, il crepe o lo shantung di seta, la mussola.
Living Coral e i colori della terra
La tonalità Living Coral è perfetto se abbinato anche alle nuance tipiche delle terre. Tra queste il marrone maggese, il talpa sabbia, il cachi, il russet, l’écru, il testa di moro, il terra d’ombra. In questi abbinamenti emergerà lo spirito ottimistico del corallo e verrà trasmessa vitalità e leggerezza agli ambienti. Grazie al Coral Living è anche possibile conferire un mood nuovo anche al mobilio più datato, spesso basta utilizzare una carta da parti di queste tonalità. Il corallo infine è perfetto anche accostato al verde oliva e a dettagli oro.
Living Coral con i colori pastello
Per conferire effervescenza e vitalità alle leggiadre nuance pastello il Living Coral Pantone è perfetto. In questo abbinamento basta anche un solo piccolo tocco corallo per dare nuova luce al rosa, all’azzurro, al verde e al giallo pastello. La combinazione è perfetta in cucina, in bagno, nella stanza dei più piccoli ma anche nelle case al mare o in veranda. È possibile accostare il corallo ad una o più tonalità pastello per un look arcobaleno ma soave.
Living Coral e i colori vitaminici
Il corallo proposto da Pantone è ideale anche accompagnato da colori molto vivaci, definiti spesso vitaminici. Stiamo parlando dell’arancione, del verde prato, del giallo acceso, del rosa schocking e anche delle tinte fluo. Questo abbinamento va ben calibrato ed è da preferire nelle attività commerciali e nelle stanze dei giovani o dei bambini. Si tratta di un abbinamento che può alla lunga stancare, ma assicura vivacità immediata ed è ideale per le feste.
In alcuni casi penso siano abbinamenti un po’ vivaci, però se il Living Coral è usato negli accessori può diventare l’elemento che dà il tocco finale a un arredamento dai toni neutri o pastello.