Tanta confusione, tanti articoli, tanti eventi. Ma per chi vuole vedere davvero qualcosa legato al Design, condito con una spolveratina di Food, dove deve andare?
Ecco perché io, per te, mi sono fatta un po’ largo tra i vari inviti arrivati p
er l’inaugurazione del Fuorisalone e tra le informazioni che si trovano in internet e ne ho scelti 5!
Continua a leggere per segnarti in agenda i 5 eventi del Fuorisalone 2016 consigliati by Easy Relooking che secondo me vale davvero la pena vedere. Io questi
li ho già messi in programma, tu cosa dici? Per seguire i miei “spostamenti” dal vivo, ti consiglio di seguirmi su Facebook o su Instagram!
La guida ai 5 eventi consigliati la puoi anche portare con te! scarica qui sotto il file pdf, stampalo fronte e retro e avrai indirizzi e mappa sempre con te 🙂
Wall&Decò “Wall Paper Machine”, 12-17 Aprile
Wall&decò presenta la collezione di carta da parati da interni 2016 in due location
esclusive: il nuovissimo Showroom di via Solera Mantegazza 7, uno spazio di 300
mq che proprio durante il Fuorisalone vedrà l’inaugurazione ufficiale, e il Temporary
Showroom di via Palermo 1, presso Raw Brera.
Carinissima l’idea della WallPaper Machine: nello Showroom di via Solera Mantegazza, grazie alla tecnologia del vapore, un gomitolo di lana può evolversi in carta da parati.
La stessa metamorfosi, tra scoppi, luci e fumi, la possono subire le carte da gioco o i ritagli di giornale.
E il visitatore può portare via con sé un pezzo di carta appena uscita da questa singolare macchina “magica”.
Da non perdere anche le installazioni con il sistema Wet System adatte ad ambienti umidi: via libera alla carta da parati in bagno o in cucina! Ne parlavo già tempo fa in questo post “Carta da parati: da oggi anche in bagno!”
Archiproducts “Live, Work, Design”, 12 – 17 Aprile
Per l’occasione il grande appartamento di via Tortona diventerà una “co-networking hub”, ovvero un luogo in cui vivere, lavorare e incontrarsi;
Potrai vedere realizzazione di brand molto noti nel mondo del design: Desalto, Saba Italia, Vibia, Ton, NORR11, Ethimo, Simes, Alpes Inox, Vitrum, Hey Sign, Dieffebi, Kriska Decor, Stellar Works, Buxkin, Roofingreen, Velux, Kiasmo, IittalaPer pre iscriversi all’evento, clicca qui
L’evento “Maistri la Cucina” nel Sant’Ambrogio Design Destrict – Giovedì 14 Aprile
E’ scritto proprio Destrict e non District (non è un errore di battitura 🙂 )
Un distretto giovane che promuove eventi dal Food al Design tra Piazza Sant’ambrogio, Piazzale Baracca, Cadorna, De Amicis e Ticinese.
Per chi ama unire il cibo al design, consiglio l’evento “Maistri la Cucina” giovedì 14 aprile alle ore 20:00 da Actual Spotti in Via San Michele del Carso 4. Troverai uno spazio di puro design, con cucine Maistri, zone giorno Former e imbottiti Vibieffe. Il tutto completato da showcooking by Electrolux e degustazione vini Cantine Cottini di Verona.
Io voglio già essere lì.
Per altri eventi, visita il sito del distretto.
Brunch domenicale agli Orti di Leonardo – Domenica 17 Aprile
Ancora una volta, cibo e design si incontrano.
La location si chiama Orti di Leonardo proprio perché è strettamente legata a Leonardo da Vinci, che pochi sanno (io non lo sapevo, piacevole scoperta) che nel periodo che trascorse a Milano, ricevette in dono da Ludovico il Moro una vigna e un orto a pochi passi dal Cenacolo delle Grazie. Il ristorante Gli Orti infatti è collocato in un’ala dell’ex convento.
I temi di questa installazione, a cura di Principioattivo Architecture Group e Orama Factory, saranno ecologia e riciclo e infatti gli oggetti di design e i mobili saranno realizzati con cellulosa da recupero. Ci sarà anche un’installazione per i più piccoli, a sorpresa.
Potremo quindi gustarci un brunch sedendoci sulle sedute predisposte o direttamente sul prato. Menù molto vario, da piatti vegetariani, a sandwich, primi, carni e affettati.
Preparati, perché se sarà una bella giornata di sole, prevedo moltissima gente.
Color Inside di Andrea Castrignano, 12-17 Aprile
Andrea è l’ormai celebre interior designer che tutti avremo visto nei programmi di Real Time.Cinque saranno le ambientazioni ricreate nel loft di Via Adige: dehor esterno, sala da pranzo, zona living, camera da letto e bagno.
Il colore diventa il filo conduttore tra gli ambienti che rivela ai visitatore quanto è importante l’uso del colore in un progetto di interni.Si chiude con un tuffo nel benessere nella Home SPA progettata da Andrea Castrignano e un immancabile spazio dedicato al food.
Anche qui alla fine food e design vanno a braccetto!Io ci sarò! e tu?