Venerdì 15 Aprile per il Fuorisalone 2016 a Milano, sono stati invitata come professionista del giorno da Houzz!
Lo stand si trovava in Via Tortona 31, nella location conosciuta come Opificio 31: un’area di svariati metri quadrati che propone sempre diverse installazioni avendo a disposizione molti spazi, sia chiusi che aperti.
Lo stand consisteva in una casetta di vetro decorata con piante e accessori verdi, che è il colore principale di Houzz.
Lo stand si trovava in Via Tortona 31, nella location conosciuta come Opificio 31: un’area di svariati metri quadrati che propone sempre diverse installazioni avendo a disposizione molti spazi, sia chiusi che aperti.
Lo stand consisteva in una casetta di vetro decorata con piante e accessori verdi, che è il colore principale di Houzz.
Il mio tema del giorno? “Organizzare e ottimizzare gli spazi in casa“, con particolare attenzione allo studio dello spazio per ricavarne armadiature o zone ripostiglio a volte anche invisibili o mimetizzate. Insomma tutti quei trucchi ottimizzare lo spazio!
Quel giorno ho avuto finalmente modo di conoscere chi fino a prima avevo solo sentito per telefono: cioè Franscesco e Silvia, due dei tanti italiani che lavorano nella sede Houzz a Berlino e che gestiscono la comunicazione e la community online di Houzz.
Prosegui nel post per vedere altre foto scattate quel giorno, anche con Francesco e Silvia!
Prosegui nel post per vedere altre foto scattate quel giorno, anche con Francesco e Silvia!
E’ stato un pomeriggio positivo, circodata dall’atmosfera del Fuorisalone 2016: ho avuto modo di spiegare a professionisti e studenti interessati quale fossero i vantaggi di essere iscritti ad Houzz e soprattutto scambiare contatti con potenziali clienti.
Tra l’altro ho notato che erano presenti davvero molti stranieri!Grazie Houzz, sono stata felicissima! alla prossima!
Tra l’altro ho notato che erano presenti davvero molti stranieri!Grazie Houzz, sono stata felicissima! alla prossima!