Situata a Snekkersten in Danimarca, uno di quei villaggi del passato fondato da pescatori, la villa sul mare dei coniugi Kau, Julie e Niels, con i loro 3 figli rappresenta un’armonia di scelte tra le linee essenziali e un arredamento di design ma senza eccessi. A prima vista, la facciata coglierà la tua attenzione: candida e quasi ovatta, come fosse un tutt’uno con la spiaggia che si apre a pochi metri di distanza.
Un’abitazione di mare che trae dall’acqua l’atmosfera magica di cui gode.
L’essenzialità degli interni
Nella Villa Kau puoi vedere come gli interni sono stati trasformati valorizzandone gli ambienti, nessuno spazio è stato occupato da un’eccessiva concentrazione di mobili e accessori. La zona giorno presenta un elegante tavolo in vetro, PK 54 di Poul Kjærholm, e delle sedie Drop Chairs di Arne Jacobsen. Semplicità e modernità, caratteristiche che si presentano anche nella cucina dove spicca una nota di colore del piano cottura. Nessun elemento in più, molto ordine e tutti gli oggetti collocati al loro posto per non rompere l’armonia dell’arredo firmata Republic of Fritz Hansen.
Nella camera da letto, a cui si accede tramite una scala i cui profili si distinguono solo per la presenza del legno, puoi notare l’utilizzo delle sfumature delicate del rosa pastello, un plus che conferisce una sensazione rilassante non cadendo minimamente nell’effetto chic. Troverai curioso l’utilizzo dello sgabello come comodino, un complemento che trova nella sua funzionalità l’espressione generale del design della villa. Il bagno invece assume toni decisamente più moderni e forti, sia per il carattere del lavabo in ceramica, sia per l’impiego della pietra lavica Made a Mano che crea un dinamico contrasto con la finestra sul soffitto da cui s’irradia una tiepida luce.
Puoi percepire il comfort dell’area living grazie al divanetto in pelle PK80 di Poul Kjærholm posto al di sotto di una splendida finestra, una posizione ideale se ami leggere un libro o assopirti con l’estivo rumore della pioggia sul tetto.
La vera protagonista: la luce
La villa dei coniugi Kau si contraddistingue per l’intensa luce naturale che entra dalle molteplici finestre e vetrate, un dettaglio che certamente avrai colto e che si riflette nei colori molto chiari del pavimento in legno Dinesen.
Non solo crea quindi un filtro visivo per chi osserva gli interni ma, riflettendosi, valorizza le pareti e, in particolare, le opere d’arte su tela dell’artista Cathrine Raben Davidsen. Quest’abitazione è un ottimo spunto se vuoi imparare a utilizzare la luce non solo con mera funzione di illuminazione, ma come elemento d’arredo quasi vitale per collocare in una dimensione gli oggetti e i mobili presenti.
L’atmosfera inebriante
La collocazione della villa sul mare, il clima spesso nuvoloso e la luce soffusa creano un’atmosfera introvabile in qualsiasi altra abitazione. Ciò che puoi vedere, percepire o respirare all’interno di queste bianche pareti è un impalpabile profumo di dolce freschezza, una coccola piacevole ma tutt’altro che monotona e piatta. Uno spazio perfetto se desideri rilassarti.
Gli accessori scelti con la massima perizia
La presenza di molte sfumature chiare all’interno della Villa Kau ha reso necessario l’inserimento di accessori di contrasto che immediatamente ti risaltano agli occhi. Gli sgabelli in metallo, il grande vaso nero a fianco del camino, tutte le ceramiche d’artista o il tappeto con le geometrie servono a dare profondità agli spazi per eliminare, con pochi e scelti oggetti, qualsiasi vuoto si crei.