Il Marsala: un rosso-marrone, che ci ricorda il colore del melograno e che racchiude eleganza, calore e sensualità. Può sembrare invadente in una casa, ma se ben abbinato porta a un garantito risultato di raffinatezza ed eleganza. Devo dire che appena l’ho visto ho amato subito questo colore! Non come il Radiant Orchid del 2014, che infatti avevo escluso dalla mia selezione per l’inverno 2014/2015.
Prima di iniziare a vedere le schede che ho preparato per voi, un primo consiglio basilare: analizziamo la palette di colori da abbinare al Marsala. Non è un colore che sta bene con tutto e ricordiamoci di non trasformare la nostra abitazione in un’accozzaglia di colori! La scala dei grigi è perfetta, così come il bianco e un tocco di nero. Si può osare anche con qualche goccia qua e là di grigio-azzurro e petrolio, ma non esagererei. Perfetto l’abbinamento con il legno: quercia, rovere, noce, teak sono tutti facilmente abbinabili al Marsala.
Ho preparato due schede per suggerirvi come inserire questo colore nelle vostre case! Una per chi non vuole cambiare tutto l’arredamento, ma vuole avere un tocco di questo colore nella propria casa. L’altra per chi vuole un home relooking completo puntando su questo colore! Nel primo caso, puntate su piccoli complementi di arredo e accessori, che potete inserire senza grossi impatti. Quadri, cuscini, vasi, coperte, asciugamani, pouf sono perfetti!
Se invece volete osare o siete alle prese con un relooking completo di una stanza, potete decidere di dedicare un’intera parete a questo colore, abbinandovi un bel tappeto. Oppure optate per lampade e sedie nella zona living o per un divano, che di certo diventerà il vero protagonista della sala!

Vi lascio riflettere sul da farsi con una serie di immagini da cui potete trarre ispirazione!! Ricordate sempre di guardare i colori intorno a voi: un bel colore ma abbinato male può risultare un pugno in un occhio!