Ca’ Ventiquattro rappresenta non solo un evento del Fuorisalone 2019, che da tempo avevo segnato sull’agenda, ma anche un progetto di successo che apre le porte durante la Milano Design Week.
Per questo voluto approfondire, facendo alcune domande all’architetta che ha ideato e seguito il progetto.
Cos’è Ca’ Ventiquattro
Ca’ Ventiquattro è un appartamento di circa 70mq, vicinissimo al Bosco Verticale. Se vuoi visitarlo, puoi scendere alla fermata Gioia della metro, sulla linea verde e dirigerti in via De Castillia, al numero 24 appunto.
La casa si presenta con una zona centrale dedicata alla convivialità, due camere e due bagni.
Perché lo considero un progetto di successo e innovativo
Si tratta di un progetto che vede come interlocutori:
- due committenti che acquistarono l’appartamento a scopo di investimento
- l’Arch. Roberta Borrelli, titolare di MAKEYOURHOME STUDIO
- le aziende partner che hanno contribuito con i loro arredi
E’ un successo perché tutte queste figure possono ottenere una positiva pubblicità aprendo le porte durante il Fuorisalone di questo appartamento che poi sarà un vero e proprio Boutique Hotel.
Un Boutique Hotel per quei turisti amanti del design che vogliono rivivere una vera abitazione milanese stile anni ’30, soggiornando nel cuore della città.
“Quando ho conosciuto i clienti, avevano già in mente di realizzare un bnb. Poi io ho elaborato il progetto e trasformato in qualcosa di più grande e interessante da presentare al Fuorisalone“, spiega Roberta. “Un win-win per tutti, anche per le aziende che hanno deciso di sponsorizzare con i loro prodotti“.
L’idea è quella di coniugare il comfort di un ambiente domestico con le caratteristiche di un Boutique Hotel.
Il concept e i tempi di progetto
I clienti volevano un arredo che si ispirasse al passato, e Roberta ha trovato negli anni ’30 la scelta che l’ha ispirata al meglio.
“I clienti volevano che fosse quasi tutto Made in Italy e in Brianza ho trovato molte aziende che mi hanno ispirato“.
I tempi di progetto sono stati rapidi: i clienti han contattato Roberta a Settembre.
“A Dicembre avevamo chiuso il concept, il progetto e il budget” aggiunge Roberta.
E ora, dall’8 Aprile, le porte dell’appartamento si aprono ufficialmente per la Milano Design Week!